Riprendere le attività dopo un intervento di protesi d’anca
Dopo un intervento di protesi d’anca si devono prendere le cose con calma, ma questo non significa che non si possa continuare ad essere fisicamente attivi.
Dopo un intervento di protesi d’anca si devono prendere le cose con calma, ma questo non significa che non si possa continuare ad essere fisicamente attivi.
Nei mesi successivi a un intervento di protesi d’anca è probabile che Le venga indicato di non accelerare i tempi e di seguire le istruzioni specifiche ricevute dal medico o dal fisioterapista per il ritorno alle attività quotidiane.
Le tempistiche esatte variano in base alla singola persona e la capacità di tornare alla “normale” routine dipende da cosa ognuno intende per “normale”. Nel minor tempo possibile, generalmente entro 24 ore, il fisioterapista La aiuterà a muovere alcuni passi per volta. Man mano che avanza il processo di guarigione, passerà a diversi dispositivi di sostegno.
A seconda delle modalità di esecuzione dell’intervento all’anca potrebbero esserci alcune posizioni o movimenti che il chirurgo vuole evitare per un certo periodo di tempo, per fare in modo che l’articolazione guarisca correttamente. I pazienti che svolgono attività sedentarie o di ufficio potrebbero tornare al lavoro in tempi piuttosto brevi, a volte nel giro di alcune settimane, mentre chi ha mansioni che richiedono una maggiore presenza fisica potrebbe dover aspettare più a lungo.
Se si sta chiedendo quando potrà tornare a guidare, dipende dal tipo di intervento specifico. La cosa più importante per quanto riguarda la guida è che si senta a proprio agio utilizzando il volante e i pedali, per cui in generale non dovrà più fare uso di farmaci narcotici. Dipende anche dal lato su cui è stato eseguito l’intervento e dal fatto che il veicolo sia dotato di cambio automatico o manuale. Come norma generale, potrebbero volerci dalle 2 alle 6 settimane prima che il medico Le consenta di tornare a guidare.
Dovrebbe riuscire a fare la doccia nel giro di pochi giorni dall’intervento. Il Suo medico Le indicherà quando è sicuro rimuovere le bende. Probabilmente Le verrà indicato di non entrare in piscine o vasche idromassaggio per 3-6 settimane, finché la ferita non sarà completamente guarita.
Potrebbe interessarLe la possibilità di riprendere la Sua vita sessuale, soprattutto se è stata ostacolata negli ultimi anni dal dolore articolare. La maggior parte dei medici indica che è possibile riprendere le attività sessuali non appena ci si sente in grado di farlo, generalmente dopo 4-6 settimane dall’intervento. L’importante è evitare qualsiasi cosa che possa rallentare il processo di guarigione.
In molti casi, un intervento di protesi d’anca eseguito con successo dona sollievo a dolore e rigidità e consente di riprendere molte delle normali attività quotidiane. Tuttavia, anche in seguito alla piena guarigione dall’intervento potrebbero esservi comunque alcune limitazioni. Generalmente, le attività permesse non comprendono sport ad elevato impatto come corsa, basket, calcio e ginnastica o attività che comportano sollecitazioni eccessive delle anche. Attività alternative possono essere camminare, giocare a golf, nuotare e andare in bicicletta. Il Suo medico Le indicherà le attività sicure per le Sue condizioni specifiche. Prima di eseguire nuove attività, consulti il chirurgo per sapere se ritiene che Lei sia pronto. Probabilmente continuerà a guarire e a mostrare miglioramenti per almeno 6 mesi dopo l’intervento, per cui è fondamentale avere pazienza.