Chiedere un secondo parere

Il pensiero di chiedere un secondo parere può creare una certa ansia. Ma le Sue cure dipendono prima di tutto da Lei. Ecco alcuni spunti per prepararsi a una conversazione di questo tipo.

16 dicembre 2020 | 3 minuti

Quando si deve prendere una decisione medica importante, si vogliono avere più informazioni possibili sulla propria condizione e sulle proprie opzioni terapeutiche. Un secondo parere può fornirLe ulteriori informazioni e aiutarLa a prendere le decisioni migliori per la Sua salute. 

Ecco alcune situazioni in cui potrebbe volere un secondo parere:1,2

  • Ha una patologia grave o potenzialmente letale o la Sua condizione incide in misura significativa sulla qualità della Sua vita
  • La Sua diagnosi non è chiara
  • I Suoi sintomi persistono dopo il trattamento
  • Il trattamento consigliato è sperimentale
  • Non c’è un consenso stabilito o un trattamento approvato
  • Sta considerando di partecipare a una sperimentazione clinica
  • Sta considerando di adottare un approccio o una procedura sperimentale con strumenti o dispositivi sperimentali
  • Esistono diverse opzioni terapeutiche

Non tema di offendere il Suo medico quando menziona un secondo parere. Per nessun medico è semplice conoscere e/o usare tutte le opzioni terapeutiche disponibili. Lei deve prendere la decisione migliore per la Sua salute.

Se decide di chiedere un secondo parere, può chiedere al Suo medico di consigliarLe un collega, ma sarebbe meglio se fosse un medico di un’altra struttura. Alcuni ospedali offrono tra i loro servizi la fornitura di un secondo parere. Esistono anche aziende private che offrono secondi pareri esaminando le cartelle di un paziente. Si accerti che tali istituti siano affidabili.

Alcuni suggerimenti per ottenere un secondo parere:1

  • Sia cortese quando menziona questo tema al Suo medico
  • Si rivolga a qualcuno di un istituto diverso
  • Dia importanza alla Sua persona: l’ultima parola spetta a Lei

Prepararsi per un appuntamento per chiedere un secondo parere:3

  • Prenda nota con un po’ di anticipo delle domande che vuole porre, come ad esempio:
    • Qual è la mia diagnosi?
    • Quali sono i prossimi passi?
    • Sono idoneo/a a partecipare a una sperimentazione clinica?
    • Quali sono le mie opzioni terapeutiche? Quali sono gli effetti collaterali?
  • Si faccia accompagnare da un amico o un parente
  • Chieda al medico se può registrare la conversazione

Anche se i due medici Le danno la stessa opinione, il secondo parere si rivela sempre utile. Dopodiché, sarà più tranquillo sapendo di aver fatto tutto ciò che era in Suo potere per ottenere una diagnosi corretta e un piano terapeutico efficace. Si tratta della Sua salute e della Sua vita, quindi non esiti a fare ciò che è meglio per Lei.

Per favour facci sapere quando è stato utile questo articolo per te

Ti ringraziamo per dare un voto a questo articolo

Riferimenti
  1. Alice Kahn, “How to Ask for a Second Opinion.” Web MD. May 15, 2000. https://www.webmd.com/health-insurance/features/how-to-ask-for-second-opinion#1
  2. Cleveland Clinic Staff. “Why You Should Consider a Second Medical Opinion.” Cleveland Clinic. November 18, 2014. https://health.clevelandclinic.org/why-you-should-consider-a-second-medical-opinion/
  3. Patient Empowerment Network Staff. “How to Prepare for a Second Opinion Doctor Appointment.” Patient Empowerment Network. October 29, 2015. https://powerfulpatients.org/2015/10/29/how-to-prepare-for-a-second-opinion-doctor-appointment/