1. Come determinare se ho bisogno o meno di un intervento chirurgico?
2. Che cosa succederebbe se aspettassi sei mesi? O un anno?
3. Oltre all’intervento, quali opzioni ho per la gestione del dolore?
4. Ci sono esercizi o stiramenti che posso fare in attesa dell’operazione?
5. Perché questo intervento chirurgico è denominato “elettivo”?
6. Verrò sottoposto al test del COVID-19 prima dell’intervento?
7. Dove verrà effettuato l’intervento? In ospedale o in un centro specializzato?
8. Sono idoneo per l’intervento ambulatoriale, in cui posso tornare
a casa il giorno stesso?
9. Se non sono idoneo per tale tipo di intervento, quanto tempo
dovrò restare in ospedale? Quando verrò dimesso potrò andare
direttamente a casa o dovrò restare in un centro di recupero, ad
esempio in una clinica specializzata o un centro di riabilitazione?
10. Che cosa fa la vostra struttura per contrastare la diffusione
del COVID-19?
11. Potrò ricevere visitatori?
12. Che cosa deve attendersi la persona che mi assiste quando mi
porterà o mi verrà a prendere?
13. Dove dovrò andare il giorno dell’intervento?
14. Di quali opzioni dispongo per gli appuntamenti pre e
post-operatori da remoto (telefonate o telemedicina)?
15. Dovrò fare fisioterapia? Se sì, con quale frequenza e per
quanto tempo?
16. Di quali opzioni dispongo per la fisioterapia da remoto
(svolgimento degli esercizi di fisioterapia a domicilio)?