Le basi della salute delle ossa
Avere ossa in ottimo stato è fondamentale per godere di buona salute e qualità di vita. E’ relativamente semplice dare priorità a questo aspetto. Scopra alcuni segreti per avere ossa forti.
Avere ossa in ottimo stato è fondamentale per godere di buona salute e qualità di vita. E’ relativamente semplice dare priorità a questo aspetto. Scopra alcuni segreti per avere ossa forti.
In tutto il mondo, un uomo su cinque e una donna su tre di età superiore a 50 anni avrà una frattura causata dalla bassa densità ossea e, dato ancora più preoccupante, una persona su cinque perderà la vita a seguito di una frattura ossea.2 Avere ossa in ottimo stato è fondamentale per godere di buona salute e qualità di vita. Per fortuna, rendere la salute delle ossa una priorità non è troppo difficile, sempre che si sappia come fare.
Lo scheletro umano è composto da 206 ossa che sorreggono tutti i tessuti molli. Lavorando insieme a muscoli, articolazioni, tendini, vasi sanguigni e nervi, le ossa rendono possibili i movimenti del corpo, consentendo di eseguire le attività quotidiane e di godere delle gioie della vita. Le strutture ossee proteggono organi vitali come il cervello, i polmoni e il cuore, e in esse sono immagazzinati i minerali di cui l'organismo ha bisogno.
Le seguenti caratteristiche possono aumentare notevolmente la probabilità di soffrire di bassa massa ossea.3 Alcuni di essi sono fuori dal controllo personale, mentre altri possono essere evitati con le opportune scelte in termini di stile di vita:
Una scarsa salute delle ossa può portare all’osteoporosi e alla fragilità ossea, con gravi limitazioni della mobilità e persino una riduzione dell'aspettativa di vita.7 Viceversa, ossa forti possono aiutare a ridurre possibili fratture e contribuire al livello di mobilità e attività. Restare attivi può aiutare a contrastare o a recuperarsi da altri potenziali problemi di salute.
* Zimmer Biomet non è legata a questi siti web né sostiene o verifica l’esattezza dei relativi contenuti.