Prepararsi all’intervento di protesi articolare

Ha deciso di sottoporsi a un intervento di protesi articolare e probabilmente si starà domandando come prepararsi. Prima di andare in ospedale ci sono molte cose da fare e a cui pensare. 

16 dicembre 2020 | 10 minuti

Se Lei e il Suo chirurgo avete deciso che l’intervento di protesi articolare è la scelta giusta per Lei, sarà fissata una data per l’operazione. Per prepararsi all’intervento, sono necessarie diverse cose. Ad esempio, il Suo chirurgo potrebbe chiederLe di sottoporsi a un esame obiettivo. Grazie a tale esame, è possibile accertarsi che eventuali altri Suoi problemi di salute, come il diabete o l’ipertensione, vengano individuati e trattati prima dell’intervento.

Il Suo medico potrebbe suggerirLe di perdere peso e praticare attività fisica. Se fuma, non dimentichi di dirLo al medico, in quanto il fumo può pericolosamente aumentare i rischi chirurgici e rallentare il processo di guarigione.

Termini eventuali interventi odontoiatrici in corso onde evitare che i germi presenti in bocca penetrino nel flusso sanguigno e infettino l’articolazione. Durante l’intervento chirurgico potrebbe rendersi necessaria una trasfusione di sangue, pertanto il chirurgo potrebbe effettuare un ordine alla banca del sangue, per ogni evenienza. Se lo preferisce, o se il Suo chirurgo lo ritiene necessario, potrebbe decidere di donare il Suo stesso sangue prima dell’intervento al fine di ridurre il rischio che il Suo corpo reagisca alla trasfusione.

Circa tre settimane prima dell’intervento chirurgico

Contatti amici e parenti per chiedere assistenza. Per diverse settimane potrebbe aver bisogno di aiuto per fare il bagno, usare la toilette, cucinare, lavare i panni o fare le faccende domestiche, andare a fare la spesa, recarsi presso lo studio medico e fare sforzi fisici. Contatti con anticipo parenti o amici per organizzarsi come necessario. Se non ha nessuno che possa aiutarLa a casa, chieda al medico informazioni sui prestatori di cure a domicilio. Esistono diverse reti di assistenza che possono fornire sostegno emotivo e, in molte aree, ci sono anche aziende che offrono servizi di assistenza domiciliare.

Prepari la Sua casa per la Sua guarigione. Collochi gli oggetti che usa di frequente, come i prodotti per la pulizia, il cibo, i telecomandi, i farmaci e il materiale da lettura in luoghi facili da raggiungere. Eviti di collocare gli oggetti su scaffali posti molto in alto o molto in basso per evitare di usare scalette o inginocchiarsi.

Provveda ai pasti. Prepari e congeli dei pasti o faccia scorta di cibi congelati prima dell’intervento affinché preparare da mangiare sia più semplice e meno faticoso. Provveda a preparare pasti a sufficienza per una settimana.

Controlli che la Sua casa sia sicura per evitare di cadere o inciampare. Sposti i cavi elettrici e telefonici lunghi vicino alla parete, elimini i tappeti e collochi un tappetino antiscivolo nella vasca da bagno. Se ha una casa a più piani, prepari un letto al piano terra per evitare di salire le scale. Si accerti che, ove possibile, in ogni stanza sia presente una sedia rialzata o con la seduta alta dotata di braccioli.

Dedicare un po’ di tempo alla preparazione della Sua casa prima dell’intervento può fare una grande differenza durante la guarigione. Ecco a Lei qualche idea da cui cominciare:

  • Faccia scorte di carta igienica, shampoo, dentifricio, farmaci e altri oggetti personali
  • Collochi una sedia nella doccia
  • Si procuri un soffione della doccia manuale
  • Si procuri un sedile rialzato per water
  • Si procuri una spugna da doccia con un manico lungo
  • Metta dei maniglioni nella doccia e vicino al water
  • Installi luci notturne in tutta la casa
  • Lavi tutti gli asciugamano, la biancheria e i panni sporchi
  • Collochi nella parte superiore di cassetti o armadi abiti e pigiami non aderenti
  • Le sarà utile avere dei bracci prensili
  • Per tenere le mani libere e dunque mantenere l’equilibrio, prenda in considerazione di utilizzare un carrello per deambulatore, un marsupio, uno zainetto o un grembiule con tasche grandi dove collocare gli oggetti che desidera avere a portata di mano
  • Noleggi/acquisti/prenda in prestito molti libri, film, musica e puzzle
  • Chiami l’ufficio postale locale per chiedere di lasciare la posta davanti alla porta d’ingresso anziché nella buca delle lettere

Circa due settimane prima dell’intervento chirurgico

Il Suo chirurgo potrebbe chiederLe di non assumere aspirina né farmaci antinfiammatori non steroidei per un paio di settimane prima dell’intervento. È possibile che possa assumere farmaci a base di paracetamolo. Si accerti di parlarne con il Suo chirurgo.

Acquisti o chieda in prestito l’attrezzatura speciale che Le consiglia il chirurgo, come un rialzo per water e piccoli dispositivi come un braccio prensile. Questi oggetti sono reperibili presso la maggior parte dei reparti di prodotti ospedalieri dei grandi punti vendita o nei cataloghi su ordinazione dei grandi magazzini. Si alleni ad utilizzare questi oggetti a casa.

Circa una settimana prima dell’intervento chirurgico

Se attualmente sta assumendo dei farmaci, porti con sé un elenco che indichi nome/i, dose/i e frequenza di assunzione dei medicinali. Porti questo elenco con sé durante l’accettazione in ospedale.

Normalmente, potrebbe doversi recare in ospedale o in clinica da 3 a 9 giorni prima dell’intervento. A seconda del paese in cui vive, potrebbe doversi sottoporre a procedure propedeutiche quali esami di laboratorio, radiografie ed elettrocardiogrammi (ECG). Verifichi con il chirurgo cosa si deve fare nel Suo caso.

Pensi a se ha bisogno di controllare i Suoi conti, pagare le bollette, portare in una pensione i Suoi animali domestici e interrompere la consegna dei giornali. Se si recherà presso una struttura di riabilitazione dopo le dimissioni dall’ospedale, può chiedere all’ufficio postale locale di conservare la Sua posta sino al Suo ritorno a casa.

Alcuni supermercati e farmacie offrono il servizio di consegna a domicilio. Questo servizio potrà esserLe molto utile se dovesse aver bisogno di prodotti o farmaci quando torna a casa dopo l’intervento. Chiami i supermercati e le farmacie per vedere se offrono servizi di consegna e se prevedono un costo aggiuntivo.

Settimana dell’intervento chirurgico

  • Prepari la valigia da portare in ospedale. Di seguito troverà un elenco delle cose che potrebbero esserLe utili in ospedale per la preparazione all’intervento. Le consigliamo di lasciare i Suoi effetti personali ai Suoi familiari sino a dopo l’intervento o nella stanza assegnataLe in cui tornerà dopo l’intervento.
  • Oggetti per la cura personale come spazzolino, dentifricio, spazzola, occhiali/lenti a contatto, pettine, deodorante, schiuma da barba/rasoio elettrico, shampoo, lozioni, indumenti intimi e un accappatoio.
  • Pantofole o scarpe con suola di gomma per camminare nei corridoi.
  • Abiti non aderenti per il tragitto di ritorno a casa.
  • Farmaci che assume attualmente. Inoltre, prenda nota delle informazioni sui farmaci da comunicare al personale ospedaliero. Si accerti di includere nome, dosaggio, posologia e frequenza di assunzione. Comunichi ai medici e al personale infermieristico le eventuali allergie di cui soffre.
  • Se usa un dispositivo per ginnastica respiratoria (Breathing Exerciser, IBE), si accerti di portarlo da casa, in quanto probabilmente ne avrà bisogno dopo l’intervento. Controlli questo punto con il chirurgo.
  • Lasci a casa gioielli, carte di credito, chiavi dell’auto e di casa, libretto degli assegni e oggetti personali di valore. Porti con sé solo il denaro contante necessario per cose quali giornali, riviste, ecc..

Giorno prima dell’intervento chirurgico

Con tutta probabilità, il Suo chirurgo Le vieterà di bere (neanche l’acqua) o mangiare dopo la mezzanotte. Controlli questo punto con il medico. L’anestesista potrebbe prescriverLe un farmaco da prendere la sera prima dell’intervento.

Dedicare un po’ di tempo alla preparazione di sé e della Sua casa prima dell’intervento può fare una grande differenza. Per ulteriori informazioni, contatti il Suo chirurgo.

Per favour facci sapere quando è stato utile questo articolo per te

Ti ringraziamo per dare un voto a questo articolo