Qual è la differenza tra un medico di medicina generale e un chirurgo ortopedico?

Se soffre di dolore articolare, i professionisti a cui farà riferimento saranno probabilmente il medico di medicina generale e il chirurgo ortopedico. Scopra che cos’hanno in comune e cosa differenzia queste due figure.

16 dicembre 2020 | 3 minuti

I campi della medicina sono talmente tanti (più di 120) che può essere davvero difficile capire quali siano le differenze tra l’uno e l’altro. Se ha dolore alle articolazioni, due delle figure a cui farà riferimento saranno probabilmente il medico di medicina generale e il chirurgo ortopedico. In questo articolo vedremo i punti in comune e le differenze tra i due medici.

Il medico di medicina generale (MMG) ha competenze molto ampie e rappresenta il primo punto di contatto per qualsiasi problema di salute. Dai bambini agli adulti, dalle influenze ai check-up, i MMG arrivano a costruire un rapporto a lungo termine nel corso della vita dei propri pazienti.2 A volte si tende erroneamente a pensare che i medici scelgano questa strada perché non sono riusciti ad accedere ad altre specializzazioni, ma non è affatto così. La medicina generale è una vera e propria branca della medicina, da scegliere come qualsiasi altra specializzazione.1

Gli specialisti si occupano in genere di una condizione specifica o di problemi in una determinata parte del corpo.2 I chirurghi ortopedici, ad esempio, sono specializzati nel trattamento di malattie, lesioni e deformità che interessano le articolazioni, i muscoli e le ossa.3

Esistono tuttavia molti punti in comune tra queste due figure. La differenza principale è il percorso che intraprendono dopo aver conseguito la laurea in medicina. Nella tabella seguente sono indicati i punti in comune e le differenze tra un medico di medicina generale e un chirurgo ortopedico. 

Medico di medicina generale

Chirurgo ortopedico

Formazione universitaria di 1° grado: la stessa per entrambi i medici.

  • Laurea in discipline scientifiche: un programma di studio di quattro anni, propedeutico alla scuola di medicina, che comprende corsi quali fisica, chimica e biologia.3

Formazione universitaria di 1° grado: la stessa per entrambi i medici.

  • Laurea in discipline scientifiche: un programma di studio di quattro anni, propedeutico alla scuola di medicina, che comprende corsi quali fisica, chimica e biologia.3

Formazione postlaurea: la stessa per entrambi i medici.

  • Laurea in medicina: un programma di studio postlaurea di quattro anni in cui si alternano tirocini a corsi di discipline quali fisiologia, farmacologia, chimica organica ed etica medica.2

Formazione postlaurea: la stessa per entrambi i medici.

  • Laurea in medicina: un programma di studio postlaurea di quattro anni in cui si alternano tirocini a corsi di discipline quali fisiologia, farmacologia, chimica organica ed etica medica.2

A questo punto il percorso di formazione dei due medici si divide.2

Specializzazione: la specializzazione postlaurea prevede un tirocinio sotto la supervisione di un MMG esperto.2

Specializzazione: durante la specializzazione postlaurea, l’aspirante chirurgo ortopedico osserva, coadiuva e infine arriva ad eseguire in autonomia procedure sempre più complesse sotto la supervisione di un tutor.3

Durata della specializzazione: minimo tre anni.4

Durata della specializzazione: minimo cinque anni.3-4

Formazione postspecializzazione: non richiesta.

Formazione postspecializzazione: un anno in un’area di specializzazione.3

Esami:5 Esame di abilitazione all’esercizio della professione medica

  • Esame in medicina generale
Esami:3 Esame di abilitazione all’esercizio della professione medica
  • Esame di specializzazione in chirurgia ortopedica
  • Secondo esame nell’area di specializzazione

Il MMG e il chirurgo ortopedico seguono gli stessi corsi di laurea di 1° grado e postlaurea, dopo i quali i loro percorsi formativi si separano: il primo si specializza nel trattamento della salute generale del paziente, mentre il secondo si concentra su un’unica area specifica.  Sono entrambe figure molto importanti in caso di dolore alle articolazioni. Se il Suo medico di medicina generale Le ha prescritto una visita con uno specialista, ci auguriamo che questo articolo La aiuti a capire le differenze tra questi due professionisti e cosa aspettarsi dal chirurgo ortopedico.  

Per favour facci sapere quando è stato utile questo articolo per te

Ti ringraziamo per dare un voto a questo articolo

Riferimenti
  1. Wilson, P. Are You Going to Be a Specialist? Or Just a GP? Huff Post. https://www.huffpost.com/entry/myths-about-general-practitioners_n_3937618
  2. Decker, Fred. "The Difference Between a Physician & a Surgeon." Work - Chron.com, http://work.chron.com/difference-between-physician-surgeon-7526.html.  16 March 2018.
  3. Decker, Fred. "What Schooling Is Needed to Be an Orthopedic Surgeon?" Work - Chron.com, http://work.chron.com/schooling-needed-orthopedic-surgeon-10163.html. Accessed 01 April 2019.
  4. Santiago, A. All About Medical Residency Training. Very Well Health: March 20, 2019. https://www.verywellhealth.com/medical-residency-training-1736213.
  5. Stoppler, M. How to Choose a Doctor. MedicineNet. https://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=47649.