I campi della medicina sono talmente tanti (più di 120) che può
essere davvero difficile capire quali siano le differenze tra l’uno e
l’altro. Se ha dolore alle articolazioni, due delle figure a cui farà
riferimento saranno probabilmente il medico di medicina generale e il
chirurgo ortopedico. In questo articolo vedremo i punti in comune e le
differenze tra i due medici.
Il medico di medicina generale (MMG) ha competenze molto ampie e
rappresenta il primo punto di contatto per qualsiasi problema di
salute. Dai bambini agli adulti, dalle influenze ai check-up, i MMG
arrivano a costruire un rapporto a lungo termine nel corso della vita
dei propri pazienti.2 A volte si tende erroneamente a
pensare che i medici scelgano questa strada perché non sono riusciti
ad accedere ad altre specializzazioni, ma non è affatto così. La
medicina generale è una vera e propria branca della medicina, da
scegliere come qualsiasi altra specializzazione.1
Gli specialisti si occupano in genere di una condizione specifica o
di problemi in una determinata parte del corpo.2 I
chirurghi ortopedici, ad esempio, sono specializzati nel trattamento
di malattie, lesioni e deformità che interessano le articolazioni, i
muscoli e le ossa.3
Esistono tuttavia molti punti in comune tra queste due figure. La
differenza principale è il percorso che intraprendono dopo aver
conseguito la laurea in medicina. Nella tabella seguente sono indicati
i punti in comune e le differenze tra un medico di medicina generale e
un chirurgo ortopedico.