Nel corso degli interventi di protesi parziale e totale del
ginocchio, le superfici ossee e le cartilagini danneggiate vengono
rimosse e sostituite con superfici artificiali (impianti) realizzate
in metallo e polietilene.
A volte, l’osteoartrosi può presentarsi in una sola area del
ginocchio. In tal caso, il medico potrà prendere in considerazione
l’esecuzione di un intervento mirato a preservare le parti sane
dell’articolazione. Questa operazione prende il nome di protesi
parziale del ginocchio. Nella protesi parziale del ginocchio, solo una
parte (quella lesionata) dell’articolazione viene sottoposta a
ripristino superficiale, senza toccare le parti sane.
La protesi parziale del ginocchio eseguita con successo è in grado
di dare sollievo al dolore e preservare buona parte dell’anatomia
naturale, ritardando e, in alcuni casi, rendendo superfluo un
intervento più invasivo di protesi totale del ginocchio, in cui
vengono sostituiti tutti e tre i compartimenti dell’articolazione.